Il servizio è rivolto ai cittadini o i nuclei familiari che vivono in comprovata situazione di disagio economico e che devono affrontare le spese relative all'assistenza per un familiare.
Descrizione
In Comune di Poggio San Vicino …
Da questo servizio è possibile procedere, a seguito della pubblicazione e dell'apertura del relativo bando, con la presentazione della domanda di concessione di un contributo economico individuale riguardante i diversi avvisi.
Nel caso in cui non siano presenti avvisi attivi, non è possibile presentare alcuna domanda.
Per ulteriori dettagli in merito ai beneficiari si prega di fare riferimento agli avvisi pubblicati sul sito comunale.
Come fare
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il contributo solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.
Domanda di erogazione di contributo economico individuale per soggetti non autosufficienti
Copia del documento d'identità
Documentazione comprovante lo stato di necessità
Documentazione comprovante la condizione di non autosufficienza
Costi
Tipo di pagamento
Importo
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.